Skin ADV

Virgo Fidelis, l'Umbria rende omaggio ai carabinieri

Proietti: 'Arma presidio imprescindibile per le nostre comunità'.

Si è svolta questa mattina, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la solenne celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei carabinieri. Alla funzione ha partecipato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al sindaco di Assisi Valter Stoppini, al presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti e alle principali autorità civili, militari e religiose della regione, oltre a una vasta rappresentanza di militari in servizio e in congedo. La messa è stata officiata da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, in una Basilica gremita di carabinieri provenienti da tutti i reparti della provincia di Perugia e dal Comando Legione Umbria, accompagnati da familiari, vedove e orfani assistiti dall'Onaomac. Una celebrazione intensa e partecipata, che ha unito il valore religioso alla memoria storica dell'Arma. La ricorrenza del 21 novembre - ricorda una nota della Regione - coincide infatti con la Giornata dell'orfano e con l'84/a anniversario della Battaglia di Culqualber, combattuta in Africa Orientale nel 1941. Una pagina eroica della storia dei carabinieri, che valse alla Bandiera di guerra dell'Arma la Medaglia d'oro al Valor militare per la resistenza estrema del Primo Gruppo carabinieri. Al termine della celebrazione è stato dedicato un momento di commemorazione proprio al sacrificio dei carabinieri caduti a Culqualber, nella consapevolezza che la memoria di quelle vite donate allo Stato continua a ispirare il servizio quotidiano delle donne e degli uomini dell'Arma. La presidente Proietti ha portato il saluto istituzionale dell'Umbria, rivolgendo parole di riconoscenza ai carabinieri: "Essere qui oggi, a Santa Maria degli Angeli, significa rendere omaggio a un'Arma che rappresenta un presidio imprescindibile per la vita civile delle nostre comunità. La Virgo Fidelis richiama il valore della fedeltà, che i carabinieri testimoniano ogni giorno con disciplina, umanità e senso del dovere. A loro va il grazie sincero della regione Umbria". La presidente ha poi aggiunto: "La commemorazione di Culqualber e la Giornata dell'orfano ci ricordano che il servizio allo Stato comporta dedizione, sacrificio e responsabilità. Il nostro compito, come istituzioni, è custodire questa memoria e sostenere chi oggi continua a operare per la sicurezza dei cittadini. L'Umbria sarà sempre al fianco dei carabinieri". Celebrazioni si sono svolte anche in altri comuni umbri, grazie alle iniziative delle stazioni dell'Arma e delle sezioni dell'Associazione nazionale carabinieri.

Perugia
21/11/2025 14:29
Redazione
Certificazione d'eccellenza per tomografo Pet-Tc dell'ospedale di Perugia
L`apparecchiatura Pet-Tc, in dotazione presso la Medicina nucleare dell`ospedale di Perugia, diretta da Massimo Eugenio ...
Leggi
Quinta edizione di Gubbio Danz’Week
Gubbio torna a danzare. E lo fa con l’energia, la visione e l’ambizione di un festival che in soli cinque anni ha saputo...
Leggi
Il Natale illumina Nocera Umbra
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la città di Nocera Umbra si prepara a trasformarsi in un grand...
Leggi
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest’anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio - Gu...
Leggi
Il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF Umbria
Si celebra oggi, giovedì 20 novembre, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’o...
Leggi
Nuovi letti per l'Azienda ospedaliera di Perugia
Nuovi letti per l`Azienda ospedaliera di Perugia. Sono stati infatti consegnati i primi dei 244 di ultima generazione, a...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello
L’associazione culturale Framework ha donato all’Ospedale di Comunità di Città di Castello, all’interno del presidio tif...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv