Skin ADV

“Progetto Spello Cardioprotetta - Anche TU puoi salvare una vita!”, la presentazione del progetto la mattina del 28 settembre nel Palazzo Comunale

Verranno effettuati gratuitamente screening cardiovascolari con cardiologi e infermieri volontari.

Aumento della sopravvivenza da arresto cardiaco attraverso una distribuzione capillare sul territorio comunale di Spello dei DAE – Defibrillatore semiautomatico esterno e la massima diffusione della cultura del soccorso attraverso la conoscenza delle tecniche salvavita come la rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore. E’ quanto si propone “Progetto Spello Cardioprotetta - Anche TU puoi salvare una vita!” promosso dall’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra o.d.v in collaborazione con il Comune di Spello e patrocinato dall’Azienda USL 2 Umbria che sarà presentato sabato 28 settembre 2024 alle ore 10.30 nella Sala dell’Editto Palazzo Comunale. In questa occasione verrà consegnato il Premio Cavaliere del Cuore 2023 ad una persona che ha contribuito a salvare una vita. Protagonista di questa edizione è un giovane di Foligno che nel mese di settembre 2023 ha salvato un uomo colpito da arresto cardiaco all’interno di un locale pubblico praticando il massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza. A consegnare il premio sarà la persona salvata. Nella stessa mattinata, presso la Sala Crispoldi, sempre in Piazza della Repubblica verranno effettuati gratuitamente screening cardiovascolari a tutta la popolazione con cardiologi e infermieri volontari.  Il progetto prevede l’installazione di 4 nuovi defibrillatori pubblici h24 nel territorio spellano insieme all’organizzazione di appositi incontri informativi gratuiti di rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore rivolti ai cittadini, studenti, docenti e personale delle scuole del territorio. “Ottobre è il mese della prevenzione cardiovascolare che rappresenta una delle più importanti forme di prevenzione che possiamo e dobbiamo attuare, perché ad oggi le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte in Italia e nel mondo – commenta l’assessore con delega alla salute Enzo Napoleoni - La prevenzione, mediante controlli periodici e l’adozione di uno stile di vita corretto, rappresenta lo strumento più efficace per ridurre e monitorare i fattori di rischio cardiovascolare. L’Amministrazione comunale ha subito accolto la proposta dall’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra che ringraziamo per le numerose attività proposte sul nostro territorio, per diventare promotrice di questa campagna sulla salute dei propri cittadini. A ciò si affiancheranno anche altre iniziative volte alla progettazione e realizzazione di percorsi pedonali per diffondere la cultura della sana attività motoria in totale sicurezza”.

Foligno/Spoleto
26/09/2024 15:19
Redazione
Anci Umbria, prorogata la scadenza del nuovo bando del Servizio civile ambientale e digitale
La scadenza del nuovo bando del Servizio civile ambientale e digitale è stata prorogata a giovedì 3 ottobre (fino alle o...
Leggi
La guardia di finanza della compagnia Città di Castello sequestra 2 mila articoli contraffatti
La guardia di finanza della compagnia Città di Castello, durante le tradizionali fiere settembrine di Umbertide, ha sequ...
Leggi
Gubbio: tutto esaurito per la prima giornata del Festival del Medioevo con Alessandro Barbero
Dieci anni di Festival del Medioevo di Gubbio, nella città medievale più bella del mondo, con un programma che intende f...
Leggi
Ternana, ufficiale la cessione societaria: nuovo presidente è l'imprenditore romano Stefano d'Alessandro
Ora è ufficiale: la Ternana è stata ceduta e il nuovo proprietario è l`imprenditore romano Stefano D’Alessandro. La firm...
Leggi
Gubbio: coppia di anziani pesarese a caccia di funghi si perde nella zona boschiva di Padule, ritrovati dopo ore in buone condizioni
Erano venuti da Pesaro a Gubbio già dalla mattinata odierna per andare a cercare funghi nella folta area boschiva che co...
Leggi
La guardia di finanza dell'Umbria ha celebrato il patrono
Nella suggestiva cornice della cattedrale di Perugia, il Comando regionale Umbria della guardia di finanza ha celebrato ...
Leggi
Alla Comunità Incontro di Amelia l'evento "Un calcio alla droga"
Presentato "Un calcio alla droga" - il Calcio come comunità educante, organizzato dalla Provincia di Terni, che si svolg...
Leggi
Sigillo, comune gentile: al via la prima edizione dei “Giochi della Gentilezza
Il prossimo 30 settembre si terranno a Sigillo, presso il Parco di Villa Anita, i Giochi della Gentilezza che avranno co...
Leggi
Assisi: Rudy Zerbi presenterà la sesta edizione di ProSceniUm
Sarà Rudy Zerbi il conduttore della sesta edizione di “ProSceniUm, Festival della canzone d’autore Città di Assisi” e “M...
Leggi
Con il progetto “Accoglienza” gli studenti del “Casimiri” alla scoperta del patrimonio storico-artistico di Gualdo Tadino
Nell`ambito del progetto “Accoglienza”, l`Istituto di Istruzione Superiore “Casimiri” di Gualdo Tadino ha organizzato ma...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv