Skin ADV

A Valtopina si apre la XXXVIII Mostra mercato del tartufo, due weekend all'insegna del gusto

A Valtopina inizia la XXXVIII Mostra mercato del tartufo. Taglio del nastro sabato 17 novembre alle 12. Alle 16.30 spettacolo di Nicola Pesaresi.

Sarà inaugurata domani sabato 17 novembre la XXXVIII Mostra mercato del tartufo di Valtopina che per quattro giorni, ancora domenica 18 e nel weekend successivo, 24 e 25 novembre, si proporrà come vetrina di prodotti di eccellenza, primo su tutti il tartufo, a cui faranno da contorno tante attività collaterali.

L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale grazie alla misura 16.4.2 del Psr 2014-2020, in collaborazione con il Gal Valle Umbra e Sibillini all’interno delle iniziative realizzate a valere della misura 19.3 Cooperazione. Il taglio del nastro, a cui parteciperanno Lodovico Baldini, sindaco di Valtopina, Gianpiero Fusaro, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, e Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, sarà alle 12 agli impianti sportivi dove è allestita la mostra mercato con i suoi circa 50 stand. A precederlo, alle 10.30, la firma del protocollo d’intesa ‘Valorizzazione del tartufo, salvaguardia dell’ambiente naturale e affermazione del ruolo sociale del tartufaio’, promosso da Utu (Unione tartufai umbri), che sarà sottoscritto da associazioni ed enti e rimarrà aperto a tutti coloro che si dimostreranno interessati. Nella giornata seguirà alle 16.30 lo spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi, uno dei tanti momenti di intrattenimento del programma. Nel centro del paese, che dopo qualche anno ospita di nuovo la manifestazione, ci saranno alle 15 il laboratorio Fabbrica dei tartufi, alle 17.30 l’esibizione del gruppo Archè e per tutto il giorno, come anche domenica, degustazioni di polenta Taragna a cura degli amici di Gardone Val Trompia.

Foligno/Spoleto
16/11/2018 15:27
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
La pace fiscale, dibattito tra Siri (Lega) e Boccia (Pd) con il presidente Fondazione studi Consulenti Lavoro: stasera alle 21.15 su TRG
Per Armando Siri, Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, “c’è stato un grande equivoco sulla pace fiscale”. Il...
Leggi
Expo Emergenze, taglio del nastro oggi a Umbriafiere: "Quarta edizione ricca di novita" ha commentato il presidente di Epta, Amoni
La IV edizione di Expo Emergenze, la grande esposizione biennale su Emergenza e Sicurezza di Epta Confcommercio Umbria, ...
Leggi
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi
Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione de...
Leggi
Incinta e colpita da linfoma: grazie all'equipe multidisciplinare di Perugia, da' alla luce il bimbo
Una giovane donna, della provincia di Perugia, si  è ammalata  gravemente durante la gravidanza, ma le terapie chemioter...
Leggi
Gli studenti del Liceo scientifico "Mazzatinti" di Gubbio protagonisti alla manifestazione "Futura Terni"
I ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti di Gubbio sono stati scelti tra le scuole partecipanti al “Futura Terni”, la ...
Leggi
Il Comune di Assisi chiama in commissione Sase, Regione Umbria e Comune di Perugia. Obiettivo: rilanciare l’aeroporto San Francesco
Parte dei proventi dell’imposta di soggiorno o di un’imposta di scopo per finanziare l’aeroporto San Francesco di Assisi...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv