Sono circa 700, in Umbria, le persone residenti nella zona dell'epicentro del sisma che hanno trovato ospitalita' fino ad ora nelle strutture alberghiere del Trasimeno e del Perugino, secondo quanto riferito stamani dall'assessore regionale Antonio Bartolini.
Mentre in giornata verranno montate nove tende collettive in "Prosegue l'accoglienza delle persone che hanno deciso di allontanarsi dai luoghi del sisma", ha detto l'assessore regionale Antonio Bartolini, spiegando che sono state individuate nuove zone per l'ospitalita' anche nell'Orvietano e nel Ternano. Continuano inoltre ad essere a disposizione gli autobus per quanti decideranno di allontanarsi dalla Valnerina.
Le rete assistenziale e' insomma pienamente operativa e la macchina della solidarieta' - riferisce la Regione - e' in movimento, anche con la raccolta di indumenti e di vestiario. "Entro oggi - ha annunciato l'assessore Fabio Paparelli - verranno montane le tende collettive a Norcia e Cascia per quanti intendono rimanere a presidiare il territorio e non vogliono allontanarsi dalle proprie abitazioni e attivita' produttive. Si tratta di nove tende, con una dimensione di 12 metri per otto, capaci di ospitare complessivamente circa 400 persone. In queste aree sara' fornito tutto quanto necessario a quanti sono rimasti sul posto e non hanno scelto ne' l'autonoma sistemazione, ne' l'ospitalita' alberghiera".