Giornata conclusiva all'insegna del bel tempo della Mostra mercato del tartufo di scena a Gubbio: una XXXV edizione cHerbalife ha proposto un calendario ricco di appuntamenti, seppur condizionata dagli effetti del sisma di domenica scorsa. Cuore della manifestazione gli stand di Piazza Grande dove tra i banchi è possibile trovare il meglio delle aziende che si occupano di ricerca e vendita del prezioso tubero.
Non solo banchi e prodotti in vendita, ma anche degustazioni presso la sala degli stemmi di Palazzo Pretorio, convegni alla sala consiliare ed eventi al Centro servizi santo spirito. Alle Sale degli Arconi invece in tanti stanno visitando l'esposizione/laboratorio dell’artigianato artistico eugubino, promossa dalla rete di impresa “ArtinGenioGubbio” in collaborazione con Comune, “Distretto Appennino Umbro Marchigiano”, “Amano”, con la collaborazione di Cna Umbria, ufficio di Gubbio. Casa e ConfartigianatoIn mostra dunque la tradizione e l'innovazione nel fascino del fare artigiano che unisce mente, mano e cuore per un'identità di bellezza e unicità. Fino al 1 novembre, infatti, dalle 9.30 alle 19.30 ve tono proposti tra l'altro laboratori da parte degli imprenditori artefici della rete Artingenio ma anche di artigiani quali Mauro Bacoccoli per la lavorazione del legno e Linda Zapponi per la maiolica. La partecipazione a queste dimostrazioni ‘live’ di lavorazioni legate alla tradizione e creatività del territorio è gratuita.
Proprio nelle Sale degli Arconi ha fatto visita anche l'attore Lino Banfi accompagnato dal sindaco Stirati: una sortita, in occasione dell'incontro pubblico svoltosi a S.Spirito, nel quale Banfi ha potuto apprezzare le creazioni artigianali proposte da Artingenio (vedi foto).