Skin ADV

Raccolta differenziata a C.Castello, da fine novembre servito il 90% della popolazione

Raccolta differenziata a C.Castello, da fine novembre servito il 90% della popolazione. Da lunedi' 7 novembre ampliamento ulteriore del servizio "porta a porta" ad altri 2.500 abitanti a cura di Sogepu.

“Con questo ulteriore intervento di potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti proseguiamo in un percorso di progressivo miglioramento dei servizi e di maggiore coinvolgimento della collettività negli obiettivi fondamentali della tutela dell’ambiente e della garanzia del decoro urbano, che sono imprescindibili per una comunità civile e attenta alla qualità della vita del presente e del futuro”. L’assessore comunale all’Ambiente Massimo Massetti annuncia così che dal 28 novembre il 90 per cento della popolazione residente a Città di Castello sarà servito dalla raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”, grazie al nuovo progetto che l’amministrazione comunale avvierà insieme a Sogepu per dare piena attuazione alla delibera 34/2006 della Regione dell’Umbria.
L’obiettivo immediato del 60 per cento di raccolta differenziata entro il 2016, insieme ai traguardi del 65 per cento entro il 2017 e del 72, 3 per cento entro il 2018 già prefissati dall’esecutivo regionale, verranno perseguiti con l’estensione del servizio alle principali frazioni e località rurali della zona sud del territorio comunale tifernate, alle aree industriali e artigianali.
Saranno quasi 2 mila le utenze interessate dal progetto: mille nei centri abitati della zona sud, di cui 800 domestiche e 120 non domestiche, 950 nelle zone industriali, di cui 600 non domestiche e 350 domestiche.
A Badia Petroia, Bivio di Canoscio, Bivio di Lugnano, Bonsciano, Croce di Castiglione, Lugnano, Morra, Petrelle, Roccagnano, Ronti, San Leo Bastia, San Pietro a Monte e Volterrano la raccolta differenziata già attivata sarà potenziata con l’introduzione del servizio “porta a porta” per il rifiuto non recuperabile e per il rifiuto organico, mentre carta, plastica, vetro e lattine continueranno a essere ritirate mediante le campane sistemate nelle postazioni stradali di prossimità, che saranno incrementate in tutte le aree coinvolte.
Per la prima volta il servizio “porta a porta” verrà introdotto nelle aree produttive del territorio, dalla zona industriale nord del capoluogo alle zone artigianali di Cerbara, Regnano, Trestina, Breccione e Coldipozzo, dove con questa modalità sarà raccolto il rifiuto non recuperabile nelle aziende, mentre nelle abitazioni, nei ristoranti, nei bar e nei laboratori alimentari saranno ritirati il rifiuto organico e il rifiuto non recuperabile. Carta, plastica, vetro e lattine saranno raccolti mediante le campane sistemate nelle postazioni stradali di prossimità, che anche in questo caso saranno potenziate.
Contestualmente all’attivazione del servizio di raccolta “porta a porta”, dai nuclei abitati della zona sud e dalle aree produttive verranno rimossi tutti i contenitori stradali per il conferimento del rifiuto indifferenziato.
Da lunedì 7 novembre il personale di Sogepu inizierà la distribuzione agli utenti dei 2 mila 500 contenitori del servizio “porta a porta” e degli opuscoli con le informazioni riguardanti la raccolta differenziata dei rifiuti e le modalità di ritiro a domicilio dei materiali.
“L’avvio del servizio sarà preceduto da assemblee pubbliche nelle zone interessate dal progetto – puntualizza Massetti - che verranno organizzate dal Comune, in collaborazione con Sogepu, per fornire informazioni e raccogliere le indicazioni utili a garantire che i cittadini possano adottare le nuove procedure di gestione dei rifiuti con la massima facilità possibile e senza alcun disagio”.

Città di Castello/Umbertide
02/11/2016 08:10
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": successo per l'ultima tappa ad Assisi: bilancio e immagini a "Trg attualità" (ore 14 TRG e ore 21 TRG1)
Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero F...
Leggi
‘Autunno a Foligno’ si farà, in vetrina olio, miele e prodotti della terra
Tre giorni per celebrare i prodotti tipici del periodo e dare loro la giusta vetrina attraverso momenti di approfondimen...
Leggi
Voci da "Fuorigioco": Croce: "Abbiamo perso la bussola, ma ci siamo guardati negli occhi. A Parma sara' un altro Gubbio". Barbetti: "Spiace per i tifosi ma la squadra c'è "
La debacle che non ti aspetti e ora la sfida più attesa dell`anno. Di tutto questo si è parlato ieri sera nella decima p...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Ussi Umbria in campo a favore di Telethon nel trofeo "Citta' di Perugia": domani la presentazione in Comune
Anche quest’anno la selezione dei giornalisti umbri Ussi Umbria allenata da Luca Pisinicca, partecipa al Trofeo Città di...
Leggi
Castelluccio di Norcia, paese spettrale: strada devastata. Il suolo e' sceso di 70 cm
In Valnerina il suolo e` sprofondato fino a 70 centimetri. La forte scossa di terremoto di domenica mattina ha avuto gra...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati riceve da Vittorio Sgarbi vicinanza e apprezzamento
« In giorni difficili come questi per tanti luoghi e persone, la vicinanza e le testimonianze di persone amiche, come il...
Leggi
A Gubbio il sindaco Stirati riapre gli asili nido dopo il via libera dei tecnici: nessun danno per il sisma
Via libera da parte del sindaco Filippo Mario Stirati, per la riapertura degli asili nido, chiusi nella giornata di oggi...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv