Skin ADV

Due borse di studio per il Festival Fiumicelli 2005

Gubbio. XXIV Festival delle scuole di danza Renato Fiumicelli: la giuria ha assegnato le borse di studio ad Alessio Passoquindici di Bari ed Elena Patacca di Perugia.

Le vestali di Tersicore hanno calato anche quest’anno il sipario sulla 24esima edizione del Festival delle scuole di danza Renato Fiumicelli. Si è chiusa come di consueto con l’assegnazione delle borse di studio l’intensa decade eugubina della danza.
La giuria del Festival composta dai professori Marina Romani, Chiara Zoppolato, Salvatore Capuozzi, Giuliana Fiumicelli Plastino, Ettore Sannipoli, ha emesso il proprio verdetto scegliendo il 18enne Alessio Passoquindici di Bari e la ventenne Elena Patacca di Perugia. Il contributo in denaro che l’organizzazione della kermesse consegna nelle mani delle insegnanti - rispettivamente la pugliese Giuliana Cirillo e le umbre Lorena Parretta e Virginia Belardi – è finalizzato al proseguimento degli studi di danza. Non erano in lizza per l’assegnazione della borsa gli allievi della Scuola di danza Città di Gubbio, in quanto organizzatrice dell’evento. Particolarmente romantica – va detto – la storia del giovane pugliese Passoquindici, ballerino da soli 10 mesi, diciamo pure per amore. Nella sua iniziazione a questa disciplina, che ha permesso di rivelare un sicuro talento, galeotto fu l’incontro sui banchi di scuola con una ragazza, Serenella, manco a dirlo ballerina, diventata la sua fidanzata, e figlia dell’insegnante che, in meno di un anno lo ha trasformato in un aggraziato ballerino, meritevole già di una borsa di studio.  Ma al di là delle eccezioni premiate dalla giuria sono stati circa un migliaio gli appassionati di danza che si sono esibiti sul palco del teatro, provenienti da 10 regioni italiane, dalla Sicilia a Friuli, per una rassegna che rappresenta ormai un punto di riferimento per le insegnanti di danza il Italia. L’appuntamento è al prossimo anno.

 


03/05/2005 17:57
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
L`ospedale di Gubbio perde i pezzi secondo la Margherita
Presa di posizione della Margherita eugubina sull`organizzazione sanitaria dell`ospedale di Gubbio. "Avevamo salutato ...
Leggi
La vita di un partigiano raccontata alle scuole
“Il partigiano deve per prima cosa cambiare il nome con un nome di battaglia. Non può essere riconosciuto”. Queste le ...
Leggi
Gualdo, sequestrato materiale inerte dalla Polizia Municipale
Uno stoccaggio di materiale inerte e altro prodotti di risulta è stato sottoposto a sequestro giudiziario cautelativo ...
Leggi
Città di Castello, i cinghialisti ribadiscono le accuse contro l`Atc
Dopo il botta e risposta con il presidente dell`Atc, i cinghialisti del Comitato del comprensorio altotiberino non arr...
Leggi
Incidente mortale sulla Marecchiese
Tragico incidente ieri lungo la strada Marecchiese che unisce la Toscana con la Romagna, nel quale è rimasto ucciso il...
Leggi
Approvato il bilancio della Fondazione Calai
E’ stato approvato dal consiglio d’amministrazione della Fondazione in difesa dell’Ospedale Calai di Gualdo Tadino il ...
Leggi
400 partecipanti alla fiaccolata di Boschetto
E’ iniziata con la campana della chiesa del borgo che ha chiamato a raccolta gli abitanti della zona, la fiaccolata di...
Leggi
Nominato il neo assessore della Giunta Goracci.
E Gubbio ha un nuovo assessore, colui o meglio colei che subentra al posto del neo eletto consigliere regionale Pavili...
Leggi
Gubbio, domani ultimo appuntamento della "Bottega di Euterpe"
Anche l’ultimo appuntamento, per questo anno scolastico, del progetto “Perché ci vuole orecchio” del laboratorio music...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv