Le vestali di Tersicore hanno calato anche quest’anno il sipario sulla 24esima edizione del Festival delle scuole di danza Renato Fiumicelli. Si è chiusa come di consueto con l’assegnazione delle borse di studio l’intensa decade eugubina della danza.La giuria del Festival composta dai professori Marina Romani, Chiara Zoppolato, Salvatore Capuozzi, Giuliana Fiumicelli Plastino, Ettore Sannipoli, ha emesso il proprio verdetto scegliendo il 18enne Alessio Passoquindici di Bari e la ventenne Elena Patacca di Perugia. Il contributo in denaro che l’organizzazione della kermesse consegna nelle mani delle insegnanti - rispettivamente la pugliese Giuliana Cirillo e le umbre Lorena Parretta e Virginia Belardi – è finalizzato al proseguimento degli studi di danza. Non erano in lizza per l’assegnazione della borsa gli allievi della Scuola di danza Città di Gubbio, in quanto organizzatrice dell’evento. Particolarmente romantica – va detto – la storia del giovane pugliese Passoquindici, ballerino da soli 10 mesi, diciamo pure per amore. Nella sua iniziazione a questa disciplina, che ha permesso di rivelare un sicuro talento, galeotto fu l’incontro sui banchi di scuola con una ragazza, Serenella, manco a dirlo ballerina, diventata la sua fidanzata, e figlia dell’insegnante che, in meno di un anno lo ha trasformato in un aggraziato ballerino, meritevole già di una borsa di studio. Ma al di là delle eccezioni premiate dalla giuria sono stati circa un migliaio gli appassionati di danza che si sono esibiti sul palco del teatro, provenienti da 10 regioni italiane, dalla Sicilia a Friuli, per una rassegna che rappresenta ormai un punto di riferimento per le insegnanti di danza il Italia. L’appuntamento è al prossimo anno.