Skin ADV

Gualdo Tadino, l'Università di Perugia acquista 900 metri quadri del complesso "Il Granaio". Lì nascerà il Polo Nanomat

Gualdo Tadino, l'Università di Perugia acquista 900 metri quadri del complesso "Il Granaio". Lì nascerà il Polo Nanomat.

Era un progetto sussurrato a marzo 2025, quando l'Università di Perugia era venuta a Gualdo Tadino ad inaugurare presso la chiesa di San Francesco la mostra " Materiality: nano e bio materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria" , oggi è divenuto realtà. L'ateneo ha acquistato un immobile presso il complesso commerciale "Il granaio " di Gualdo Tadino . Sarà qui che nascerà la prima istallazione del Polo Nanomat previsto nell’ambito del progetto PNRR VITALITY, un polo di ricerca scientifica finalizzato a sviluppare attività in favore delle aziende attive nel settore dei materiali avanzati. Le prossime tappe saranno l’adeguamento dei locali, l’installazione del laboratorio di caratterizzazione dei materiali, la costituzione del soggetto giuridico a controllo privato per la gestione del POLO NANOMAT e l’acquisizione dei finanziamenti Regionali per il suo funzionamento.

In origine il Polo doveva nascere presso una porzione di stabilimento della ex Merloni di Gaifana che tuttavia, essendo stato acquisito il capannone da un imprenditore di Jesi, ha costretto l'Università a valutare altri immobili. Il Comune di Gualdo Tadino ha proposto di valutare spazi presenti presso "Il Granaio" con l'acquisto che è stato perfezionato in questi giorni . La superficie acquisita è di circa 900 mq e costituisce il sito di una prima installazione per consentire al più presto l’avvio delle attività ed è passibile di ampliamento nei prossimi mesi. Entro la fine del 2025 si prevede l’insediamento del primo laboratorio e della strumentazione. Nel corso del 2026 il POLO NANOMAT vedrà l’ampliamento dei locali e l’insediamento delle aziende che saranno interessate ad usufruire dei servizi di misura e caratterizzazione del laboratorio universitario.L’investimento pubblico complessivo da parte del progetto VITALITY sul POLO NANOMAT si aggira attorno a 4.5 milioni di euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2025 16:52
Redazione
E' ufficiale: il 4 ottobre torna festa nazionale di San Francesco d'Assisi, sì definitivo del Senato
Il provvedimento che ripristina il 4 ottobre la festa nazionale di San Francesco d`Assisi è legge. La commissione Affari...
Leggi
Festa dei Nonni: iniziative nei Distretti dell’Usl Umbria 1
In occasione della Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, l’Usl Umbria 1 propone una serie di eventi, finalizzati...
Leggi
L'Umbria avvia l'immunizzazione contro il Virus sinciziale
La Regione Umbria ha avviato la campagna di immunizzazione contro il Virus respiratorio sinciziale (Vrs), offrendo prote...
Leggi
“Mi Ricordo…”. A Gubbio la presentazione del libro di Gabriele Panfili
Verrà presentato venerdì 3 ottobre, alle ore 17, nella Sala Stemmi di Palazzo Pretorio, il libro di Gabriele Panfili dal...
Leggi
Anche in Umbria in treno prevenzione tumore al seno
Anche l`Umbria sarà interessata dalla campagna di prevenzione del tumore al seno denominata FrecciaRosa a bordo di frecc...
Leggi
La parabola di San Francesco a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, in una sinergia tra Amministrazione Comunale e Polo Museale della città, apre le celebrazioni in vista de...
Leggi
Piantagione di marijuana in bosco, denunciato un quarantenne di Montefranco
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ferentillo e Terni hanno effettuato un’importante attività di polizia giudiziaria,...
Leggi
Gubbio: torna Spazio Lavoro servizio proposto dall'Informagiovani
Torna Spazio Lavoro, il servizio di incontro domanda-offerta proposto dall`Informagiovani in collaborazione con le Agenz...
Leggi
A Gubbio incontro sull'informazione a Gaza
Più di 250 giornalisti uccisi in due anni, in media 11 al mese. Mai così tanti, in nessun altro conflitto. A cui si aggi...
Leggi
Gubbio e Spartan Race, ostacoli e incertezze sul ritorno dell'evento
Ostacoli nel rapporto tra Gubbio e Spartan Race e nel ritorno di un evento che per tre edizioni ha portato nella "città ...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv