Skin ADV

Inaugurato nei locali de “La Piattaforma” il Mini-Metropolis: torna il Cinema a Umbertide

Nel pomeriggio di mercoledì 27 novembre, Umbertide ha riabbracciato la magia del grande schermo con l’inaugurazione del Mini-Metropolis, il nuovo cinema temporaneo allestito nei locali de “La Piattaforma”, che offre 60 posti per il pubblico.

Nel pomeriggio di mercoledì 27 novembre, Umbertide ha riabbracciato la magia del grande schermo con l’inaugurazione del Mini-Metropolis, il nuovo cinema temporaneo allestito nei locali de “La Piattaforma”, che offre 60 posti per il pubblico. Al taglio del nastro, accanto ai gestori di Anonima Impresa Sociale, era presente il vicesindaco con delega alla Cultura, Annalisa Mierla, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. L’entusiasmo del pubblico non si è fatto attendere: la prima proiezione, “Oceania 2” della Disney, ha conquistato i più piccoli, mentre in serata gli appassionati hanno potuto rivivere il capolavoro di Quentin Tarantino, “Pulp Fiction”, nella sua versione restaurata e in lingua originale. La programmazione, variegata e di qualità, proseguirà regolarmente. A inizio ottobre, la chiusura del Metropolis in piazza Carlo Marx per lavori di manutenzione aveva segnato una battuta d’arresto. Ma, in meno di due mesi, l’Amministrazione comunale e Anonima Impresa Sociale hanno lavorato fianco a fianco per restituire al territorio un punto di riferimento culturale e sociale. Grazie alla nuova sede temporanea de “La Piattaforma”, il legame tra la comunità e il cinema non si è spezzato. Il vicesindaco, Annalisa Mierla, ha dichiarato: “Questa riapertura è un piccolo miracolo, frutto di impegno, tenacia e collaborazione. Voglio ringraziare in particolare i ragazzi di Anonima Impresa Sociale, che non si sono mai arresi, e l’ufficio tecnico del nostro Comune. La cultura ad Umbertide ha vissuto mesi difficili a causa delle chiusure per lavori di spazi importanti come il Museo di Santa Croce, il Centro Socio-Culturale San Francesco, il Teatro dei Riuniti e La Piattaforma così come del cinema. Ora stiamo piano piano riacquistando questi luoghi di cultura e socialità”. Anonima Impresa Sociale ha aggiunto: “Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, siamo riusciti a riaprire il cinema qui in Piattaforma. Il Mini-Metropolis riparte con la speranza di tornare ad essere il cuore pulsante della vita culturale e associativa di Umbertide. Un grazie speciale all’Amministrazione e alle imprese che hanno lavorato all’allestimento della sala: insieme abbiamo salvato il Natale!”. Questa iniziativa nasce dal desiderio condiviso di rispondere alle aspettative dei cittadini, mantenendo vivo lo spirito della comunità anche nei momenti di difficoltà. L’Amministrazione comunale, con determinazione, ha ribadito il valore centrale della cultura e del cinema nella vita sociale di Umbertide. Grazie al contributo di Anonima Impresa Sociale, il Mini-Metropolis rappresenta un segnale forte di ripartenza, in attesa che il Metropolis torni alla sua sede d'origine presso la Fabbrica Moderna.

Città di Castello/Umbertide
28/11/2024 12:50
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Perugia: l'ex Napoli Mauro Meluso è il nuovo Direttore Generale del Grifo
Dal Napoli al Perugia. Oggi il presidente del Perugia Calcio, Javier Faroni, ha firmato il contratto con l’esperto e rin...
Leggi
Gubbio, Alessia Tasso lascia i LED e aderisce al PD. "Mi impegnerò nell'azione riformatrice del PD eugubino"
Alessia Tasso esce dai LED ed entra nel Pd. La già candidata sindaco delle scorse amministrative di giungo per il campo ...
Leggi
San Venanzo: scoperta una piantagione di cannabis, arrestato un uomo
Un uomo è stato arrestato dai carabinieri del Nipaaf (Nuclei investigativi di polizia ambientale agroalimentare e forest...
Leggi
Spello: torna alla comunità un antico affresco proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Paterno
In occasione dei prossimi eventi natalizi promossi dall’Amministrazione comunale, sarà restituito alla città un antico a...
Leggi
Gubbio: mense scolastiche, c’è l’ok del 75% dei genitori
Più del 75% per cento delle famiglie coinvolte si dichiara “soddisfatto” o “abbastanza soddisfatto” della qualità del ci...
Leggi
Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il sisma
Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell`utopia, la Basilica di...
Leggi
Al Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” anteprima della Notte Nazionale del Liceo
Entra nella Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” ed ecco la prima inizi...
Leggi
Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti
A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare a...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv