Skin ADV

Omicidio Brancaleoni, ieri il giorno dei funerali

Gubbio. E’ stato quello di ieri il giorno dei funerali di Furio Brancaleoni: "un uomo che ha subito chiacchiere e accuse" ha detto Don Pietro Benozzi. Sul fronte giudiziario il gip Restivo ha confermato la custodia in carcere di Luigi Battista.

E’ stato quello di ieri il giorno dei funerali di Furio Brancaleoni, il barbiere eugubino ucciso giovedì sera.
Il rito funebre si è tenuto nella chiesa di Semonte, alle 16, concelebrato in sincera commozione da don Armando Minelli, parroco della frazione alle porte di Gubbio, dove Brancaleoni ha vissuto tutta la vita e da don Pietro Benozzi, sacerdote di Madonna del Ponte, popolosa zona nella quale il barbiere ha lavorato per più di 50 anni. “Questa morte, per come è venuta, ci chiede tanto: misericordia e perdono – ha detto Don Armando nella liturgia -. Non è facile rifuggire l’odio, ma non è con questo sentimento che dobbiamo accompagnare Furio al cimitero”. E il parroco di Madonna del Ponte nella preghiera dei fedeli ha voluto difendere “un uomo che ha subito chiacchiere e accuse”, intendendo che non spetta all’uomo il giudizio, ma a Dio. E intanto sul fronte giudiziario procedono a 360° le indagini dei Carabinieri di Gubbio, guidati dal tenente Cosimo Petese, e coordinati dal Pm Giuseppe Petrazzini. E in attesa che venga reso noto il risultato dell’esame autoptico eseguito sabato scorso presso l’istituto di medicina legale di Perugia, e che si conoscano gli esiti dello stub - l’esame del guanto di paraffina- e della perizia sulla macchia di sangue trovata all’interno dell’abitazione di Luigi Battista, oggi il gip Nicla Restivo ha accordato al pm Petrazzini la richiesta di custodia cautelare in carcere del reo confesso, perché sussisterebbe il rischio di fuga o di reiterazione del reato. L’avvocato Ubaldo Minelli, penalista eugubino, legale del Battista, nei prossimi giorni procederà al ricorso al Tribunale della libertà, per chiedere in via primaria la scarcerazione del suo assistito e gli arresti domiciliari. Il Tribunale presumibilmente si pronuncerà a fine aprile.


19/04/2005 09:02
Redazione
Fiaccolata sul Rio Fergia contro i pozzi della Rocchetta
L’acqua è di tutti, ma soprattutto per tutti. Il comitato di Boschetto a difesa del Rio Fergia, riunitosi nuovamente n...
Leggi
Rubato pannello ligneo da San Domenico e 11 cornici
Non solo un pannello lavorato a tarsie lignee, ma anche 11 cornici. Questo il bilancio definitivo del furto presso la ...
Leggi
Consiglio comunale nel segno del Pontefice
Si è parlato di papa Giovanni Paolo II in apertura di seduta consiliare oggi a Gubbio. Il sindaco Goracci nelle comuni...
Leggi
Gualdo, scavi nell`area Tadinum anche questa estate
Proseguiranno anche questa estate gli scavi archeologici nell’area della Tadinum romana, ma quello che più conta verrà...
Leggi
Incidente lungo la Contessa, il camionista patteggia
Due anni di reclusione, ridotta a un anno e quattro mesi nel corso dell’udienza preliminare di fronte al Giudice Chiar...
Leggi
Acqua servita al bar, la precisazione di Confcommercio
Secondo la FIPE, la Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio, il bicchiere d’acqua al bar c...
Leggi
Uomo ustionato a viso e braccia nell`incendio della sua auto.
Un uomo di Gubbio è rimasto ustionato al viso ed alle braccia nell’incendio della sua autovettura, probabilmente a cau...
Leggi
Calcio, C2: pari del Gualdo, il Gubbio resta sesto
Calcio, C2: pari del Gualdo (0-0) con la Sansovino nella 15ma di ritorno del campionato, con il Gubbio rimasto alla fi...
Leggi
Itinerari via Flaminia: la Provincia approva progetto congiunto di tre comuni
Con una delibera di Giunta, la Provincia di Perugia ha dato la sua adesione al Progetto d’area Storie d’Umbria “Itiner...
Leggi
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv