Skin ADV

Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione. Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le aziende

Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione. Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le aziende.

La Regione Umbria conferma il proprio impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari aderendo all'(H) Open Week organizzato da Fondazione Onda Ets, in programma dal 26 settembre al 2 ottobre, in occasione della Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre. L'iniziativa, che coinvolge le strutture sanitarie di USL Umbria 1, USL Umbria 2, l'Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia e l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, offrirà gratuitamente alla cittadinanza visite specialistiche, elettrocardiogrammi, consulenze cardiologiche e attività di counseling, con particolare attenzione ad aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

"Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese e la prevenzione rimane la nostra arma più efficace", dichiara la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "Con questa iniziativa vogliamo avvicinare i cittadini alla cultura della prevenzione, offrendo servizi di qualità e accessibili a tutti. È fondamentale intercettare precocemente i fattori di rischio, soprattutto nelle donne che dopo la menopausa perdono la protezione naturale degli estrogeni. L'Umbria ha sempre fatto della sanità territoriale e della prevenzione uno dei pilastri del proprio sistema sanitario regionale". In Italia le malattie cardiovascolari sono responsabili del 35,8% di tutti i decessi, con una maggiore incidenza nelle donne (38,8%) rispetto agli uomini (32,5%). Nelle donne queste patologie si manifestano mediamente con un ritardo di dieci anni, ma dopo la menopausa l'incidenza aumenta significativamente, spesso con quadri clinici più gravi.

La USL Umbria 1 partecipa all’iniziativa con due strutture: Ospedale di Città di Castello: visite cardiologiche con elettrocardiogrammi venerdì 26 e martedì 30 settembre (ore 15-17) presso l'ambulatorio Cardiologico. Prenotazioni al 348/4769041 (lunedì-sabato, ore 9-13). Giovedì 2 ottobre (ore 17-18) si terrà il convegno "Sindrome coronarica acuta nelle donne in perimenopausa" con ingresso libero; Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino: visite cardiologiche con elettrocardiogrammi venerdì 26 settembre (ore 15-16). Prenotazioni al 075/9270531 (lunedì-sabato, ore 9-14). La USL Umbria 2 aderisce con l'ospedale "San Matteo" di Spoleto: venerdì 26 settembre (ore 9.30-12.30) consulenze in videoconferenza con cardiologi. Prenotazioni telefoniche il 20 settembre (ore 9.30-11.30) al numero 0743.210498. L’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia terrà aperti i propri ambulatori per attività di counseling e per visite cardiologiche. L’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni: giovedì 2 ottobre (ore 9-13) servizio di counseling al sesto piano. Prenotazioni al 0744.2025019 (ore 9-11, lunedì-venerdì).

"Desidero esprimere il più sentito ringraziamento a tutti i professionisti sanitari, medici, infermieri e operatori delle nostre aziende sanitarie che hanno reso possibile questa iniziativa", conclude la Presidente Proietti. "Il loro impegno quotidiano e la loro disponibilità a dedicare tempo prezioso alla prevenzione rappresentano un valore inestimabile per la salute dei nostri cittadini".

Tutte le informazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it

Perugia
20/09/2025 11:16
Redazione
Umbertide, nuova vita per Piazza Michelangelo. Partiranno a breve i lavori di riqualificazione per 290mila euro
Umbertide si prepara a un nuovo capitolo di rinnovamento urbano con la riqualificazione di Piazza Michelangelo, grazie a...
Leggi
Città di Castello, domenica 21 Settembre torna "Retrò" tra vintage, oggetti d’altri tempi e antiquariato. Numeri record di espositori, 130 provenienti dal Nord e Centro-Italia
Vintage, oggetti d’altri tempi e antiquariato: numeri record di espositori, 130 provenienti dal nord e centro-italia, pe...
Leggi
Udu Perugia dopo incontro con Amministratore Adisu Leonelli: "Necessarie misure straordinarie per alloggi agli studenti universitari"
Nella giornata di giovedì 18 settembre le rappresentanti dell’UdU Perugia in Commissione di Garanzia hanno incontrato l’...
Leggi
"AI spiegata semplice”: l’Umbria inaugura laboratori gratuiti sui temi dell’Intelligenza Artificiale nei Digipass regionali
L’Umbria ha avviato una serie di laboratori gratuiti sull’Intelligenza Artificiale generativa, con un primo evento che s...
Leggi
Cgil in piazza a Perugia e Terni per chiedere di fermare il massacro a Gaza Lo sciopero di quattro ore ha registrato un’ampia adesione in molti posti di lavoro
Centinaia di persone tra Perugia e Terni sono scese in piazza per dimostrare solidarietà alla popolazione della Striscia...
Leggi
A Roma la presentazione del progetto "Francesco a Gubbio" per l'ottavo centenario francescano. Dal 27 settembre la mostra sull'incontro con il Lupo
Nasce per celebrare gli 800 anni dalla morte di San Francesco, avvenuta il 4 ottobre del 1226, ma la sua intenzione è ...
Leggi
Stupro di Gubbio: i pugliesi negano tutto davanti al Gip
Sono comparsi davanti al GIP Natalia Giubilei per l`interrogatorio di garanzia i tre uomini arrestati il 17 settembre a ...
Leggi
C.Castello: visita del vice presidente vicario della FIN alle piscine comunali
Su idea del consigliere regionale Letizia Michelini, il vice presidente vicario della FIN (Federazione italiana nuoto)...
Leggi
Gubbio: domenica 21 settembre torna “Run For You Color 2025”
La camminata a passo libero non competitiva “Run For You Color”, organizzata da Rotary Club Gubbio con il patrocinio del...
Leggi
Partiti da Perugia gli stati generali dello sport
La Regione Umbria, attraverso l`Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato al Barton Park di Perugia, in collab...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv