Skin ADV

Terremoto Umbertide, Cgil in assemblea alla palestra di Pierantonio: nessuno deve essere lasciato senza un tetto

Assemblea organizzata dal sindacato di fronte alla palestra della frazione di Umbertide.
"Nessuno deve essere lasciato senza un tetto sopra la testa, per questo il termine perentorio di venerdì 30 giugno per lasciare la palestra di Pierantonio, che ancora accoglie diverse famiglie terremotate, deve essere spostato”. Ad affermarlo è il segretario generale della Cgil di Perugia, Simone Pampanelli, che ieri, insieme al responsabile di zona per, Fabrizio Fratini, e al segretario generale della Filctem Cgil di Perugia, Euro Angeli, ha partecipato all'assemblea organizzata dal sindacato proprio di fronte alla palestra della frazione di Umbertide. Assemblea alla quale sono intervenute diverse decine di cittadine e cittadini, molti dei quali tutt’ora ospiti della palestra, in condizioni - come è emerso dalle testimonianze dirette - rese sempre più insopportabili dal caldo e dalla condizione estremamente precaria in cui sono costretti gli sfollati.  Presente all’incontro pubblico anche la vicesindaca di Umbertide, Annalisa Mierla, che ha comunicato ai presenti l’avvio dell’erogazione del Cas (contributo autonoma sistemazione) a partire proprio da venerdì 30 giugno, ma anche il concomitante “invito” a lasciare la palestra dove sono attualmente ospitate in emergenza 6 nuclei familiari, alcuni con minori.  “Il problema, come è stato ieri ribadito dalle persone sfollate anche alla vicesindaca, è che queste non sanno dove andare - afferma Simone Pampanelli - perché il mercato degli affitti privati li respinge, in certi casi anche con intollerabili fenomeni di razzismo (una persona ha raccontato di non aver avuto la casa in quanto “marocchino”), in altri per richieste economiche esorbitanti (depositi cauzionali e anticipi di mensilità da migliaia di euro), con il paradosso che essendo stati ospitati, in condizioni non certo agiate, per ben tre mesi nella palestra trasformata in centro di accoglienza, essi non hanno nemmeno diritto agli arretrati del Cas, come tutti gli altri terremotati. Il risultato - conclude Pampanelli - è che le persone più in difficoltà rischiano di essere letteralmente messe sulla strada e questo è inaccettabile. Come Cgil abbiamo già informato il prefetto e chiesto un incontro urgente all’amministrazione comunale, che non può disinteressarsi di queste situazioni. È al contrario il momento di fare comunità e costruire, tutti insieme, soluzioni che non lascino indietro nessuno. Come Cgil siamo pronti a fare la nostra parte, insieme alle altre organizzazioni sindacali, come abbiamo fatto dal primo giorno dopo il sisma, anche lanciando una raccolta fondi tra i lavoratori della provincia. Ma è chiaro che al di là della solidarietà c’è una responsabilità precisa della politica e delle istituzioni che non possono mettere la testa sotto la sabbia”.
Città di Castello/Umbertide
27/06/2023 14:39
Redazione
Pietralunga borgo d'amare: svelato il primo video promozionale del territorio tra panorami mozzafiato, eventi, cultura, arte ed enogastronomia
È arrivato a conclusione, dopo due anni di impegno, l’importante lavoro per far conoscere il territorio di Pietralunga, ...
Leggi
Foligno: 25enne denunciato per il reato di interruzione di pubblico servizio
Gli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno, a seguito di denuncia presentata da un dipendente delle Ferrovi...
Leggi
A Città di Castello lo spettacolo del Club degli Avventurieri
Va in scena mercoledi 28 giugno alle ore 21,30 (ingresso ad offerta libera) nel Cortile di Santa Cecilia, a Città di Cat...
Leggi
Gubbio, Lega: "Occupazione illegittima stalli riservati ai disabili. Stirati chiarisca"
“Occupazione illegittima aree di sosta disabili nelle aree private aperte all’uso pubblico”. A chiedere spiegazioni tram...
Leggi
Nessuno nel centro di accoglienza dal 30 giugno a Umbertide
Entro il 30 giugno tutti gli sfollati a causa del terremoto, a Umbertide - al momento 13 persone - lasceranno il centro ...
Leggi
Gubbio: Giornata del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e musica
Domani, mercoledì 28 giugno, si festeggia anche a Gubbio la Giornata mondiale del rifugiato e della rifugiata, appuntame...
Leggi
L’Usl Umbria 1 stabilizza 137 dipendenti
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella de...
Leggi
Spoleto segreta e sotterranea al Festival dei due mondi
Grande successo per i primi due incontri della "Spoleto segreta e sotterranea" a cura dell’Associazione Amici di Spoleto...
Leggi
“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra
In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si ...
Leggi
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv