Skin ADV
"Umbria in Voce": decima edizione all’insegna di voce, cura e spiritualità. Tre ritiri “Tra natura e parola” a Gualdo Tadino, Valfabbrica e Scheggia e Pascelupo
Torna "Umbria in Voce", festival punto di riferimento per persone di ogni età e provenienza interessate a sperimentare l...
Leggi
Gubbio: al festival Terracomunica Stefano Mancuso e Giulio Sapelli
C`è grande attesa per l`evento "Racconto di una vita sostenibile", di Giulio Sapelli, domani, giovedì 20 giugno, alle or...
Leggi
Assisi: il Cortile di Francesco compie 10 anni. Nell’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco il titolo sarà “CorporalMente”
Dal 12 al 15 settembre si svolgerà anche quest’anno il Cortile di Francesco alla sua X edizione, l’appuntamento cultural...
Leggi
Torna il Gubbio Doc Fest. Alex Britti in concerto a Piazza Grande
Torna a Gubbio uno degli appuntamenti estivi più attesi, torna il D.O.C. Fest dal 17 al 25 agosto. Edizione numero dieci...
Leggi
Scheggia: torna ai colori originari la Madonna di Monte Fiume
Sarà presentato a Scheggia nel pomeriggio di venerdì 21 giugno alle ore 17.30 il recupero della scultura lignea della Ma...
Leggi
Concerti in alta quota in Umbria con Suoni controvento
Umbria "verde" nel cuore dell`Italia ma anche nell`anima con il festival estivo di arti performative Suoni controvento, ...
Leggi
Festa di San Francesco Patrono d'Italia: presentato il programma delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre ad Assisi
Questa mattina a Palermo, nella Sala Alessi di Palazzo d’Orléans, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del ...
Leggi
Terracomunica, a Gubbio la settimana della sostenibilità
Un evento interamente dedicato alla sostenibilità sociale, a nuovi modelli di produzione e di inclusione: questo e davve...
Leggi
Dai sogni all'incubo: Alessio "Clinker" Mischianti racconta la genesi del libro "Pedali e Catene - Una storia di doping". Intervista all'autore nel Tg Alto Chiascio (19.30, 20.30)
Il doping non è solo nelle siringhe, ma è iniettato anche nei sogni, nelle passioni portate al limite. Di questo e molto...
Leggi
Gualdo Tadino: alla Rocca Flea "Il Festival dell’Acqua e Art Fest" si incontrano
Oltre 20 relatori e la possibilità di confrontarsi liberamente sul tema acqua in termini storico e culturale: convegni, ...
Leggi
Gubbio: 80 anni dall'eccidio dei 40 Martiri. Il programma del 22 giugno e le iniziative collaterali
Si avvicina la ricorrenza dei 40 Martiri di Gubbio attesa per il 22 giugno che quest`anno celebra gli 80 anni dall`eccid...
Leggi
Gubbio: Sandro Bini a Palazzo del Bargello
L`arte metropolitana di Sandro Bini (nato a Terni Il 13 Giugno 1947) - pittore e scenografo - approda nella città di G...
Leggi
Gualdo Tadino: proseguono le iniziative del Comitato Settimo centenario Beato Angelo
Dopo il successo dell’evento di sabato 25 maggio, con lo svelamento del volto del Beato Angelo da Casale, proseguono le ...
Leggi
Gualdo Tadino: aperta la mostra ‘Questione di Stile’ nella chiesa di San Francesco
Presso la chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino venerdì 7 giugno è stata inaugurata la mostra “Questione d...
Leggi
Il regista Matteo Garrone a Nutriarte nel centro d'intrattenimento Gherlinda: “Perugia, ricca di storia e fascino, mi piacerebbe venire a lavorare qui”
“Questa volta sono un po’ di corsa, però sono stato diverse volte a Perugia, conosco questa città ricca di storia e fasc...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra "Questione di stile: l’impronta di Luciano Ventrone nelle opere di Tatsiana Naumcic e Massimiliano V”
Dal 7 giugno al 27 luglio 2024 la chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino (Pg) ospita la mostra “Questione d...
Leggi
"Aldo Ajò e i maestri del ferro a Gubbio", questo pomeriggio incontro sul tema alla Casa di Sant'Ubaldo
"Aldo Ajò e i maestri del ferro di Gubbio. Lavori in stile antico e in stile moderno". E` questo il titolo della confere...
Leggi
Gubbio: presentazione del video "Il dovere della memoria"
I ragazzi delle classi terze della Scuola Media Mastro Giorgio – Nelli hanno portato a termine il progetto “Il dovere de...
Leggi
La grande tradizione napoletana protagonista a Trevi
Dal teatro alla musica. La rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria - PIU” chiama a raccolta il grande pubbl...
Leggi
Il “Flaminia Music Lab” chiude l’anno scolastico dell’IC Sigillo
Il “Flaminia Music Lab” chiude l’anno scolastico dell’IC Sigillo con la terza annualità del concerto per coro e orchestr...
Leggi
Torna sulla Rai 'Con il Cuore', in diretta da Assisi
Dalla "old generation" - Ricchi e Poveri, Fausto Leali, Orietta Berti - alla "new generation" - The Kolors, Maninni, Nig...
Leggi
SS 219, la procedura per gli autovelox è in dirittura di arrivo
“Il progetto per l’installazione degli autovelox sulla SS219 Pian d’Assino, tratto in variante, non è assolutamente fini...
Leggi
Eminente storico dell’arte dona la sua biblioteca al Comune di Gubbio
Il professor Valentino Martinelli (Roma 1923 – 1999), uno dei più importanti storici dell’arte italiani, già professore ...
Leggi
Tutto pronto per l’infiorata di Città della Pieve: i petali raccontano "il viaggio"
Sarà il viaggio il tema dominante dell’Infiorata di Città della Pieve, pronta a colorare la città umbra dal 13 al 23 g...
Leggi
A Gubbio il festival 'Terracomunica'
Gubbio luogo di incontro fra autori, scrittori, artisti, imprenditori e professionisti che racconteranno la loro esperie...
Leggi
Consegnate 28 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: anche due eugubini tra i decorati
Si è tenuta a Perugia nella cornice di Piazza degli Aranci la solenne cerimonia di consegna delle 28 onorificenze dell’O...
Leggi
Torna anche a Gubbio, la “Lunga Notte delle Chiese”
Terza edizione per la Diocesi di Gubbio, per la Lunga Notte delle Chiese Italiane, gijnta invece a livello nazionale all...
Leggi
Gubbio: alla Scuola dell’Infanzia di Semonte la XVI edizione della “FESTA DEI POPOLI”
Giovedì 30 maggio 2024 si è svolta presso il giardino della Scuola dell’Infanzia di Semonte la XVI edizione della “FESTA...
Leggi
Al via la solidarietà di Con il cuore, nel nome di Francesco
Si apre il primo giugno la ventiduesima campagna di solidarietà di "Con il cuore, nel nome di Francesco" per sostenere 2...
Leggi
Sabato 1° giugno la conferenza “Alla scoperta di antiche badie benedettine nel territorio di Valfabbrica”
Sabato 1° giugno 2024, alle ore 17, presso il Polo Socio Ricreativo Culturale di Valfabbrica, si terrà la conferenza “Al...
Leggi


Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv