Skin ADV
A Cascia la prima mostra su San Carlo Acutis dopo la canonizzazione
A pochi mesi dalla canonizzazione di San Carlo Acutis, la Basilica inferiore di Santa Rita da Cascia ospita la prima mos...
Leggi
A Giano dell'Umbria la Mangiaunta, dedicata all'olio d'oliva
Giano dell`Umbria si prepara ad accogliere la 20/a edizione della Mangiaunta, che dal 31 ottobre al 2 novembre animerà i...
Leggi
Scrittori ed editori a Perugia per Umbrialibri
È iniziata a Perugia l`edizione 2025 di UmbriaLibri, mostra mercato dell`editoria umbra promossa dalla Regione Umbria. L...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Il Vicepresidente regionale Bori a Palazzo Donini incontra le fondazioni per condividere i nuovi progetti e dare sostanza a un'alleanza strategica per la cultura
La Regione Umbria e le fondazioni del territorio a confronto sui nuovi progetti culturali: per rafforzare un`osmosi cost...
Leggi
Il sindaco di Cascia incontra Papa Leone XIV
Ha riconosciuto il sindaco di Cascia Mario De Carolis papa Leone XIV incontrandolo in occasione del pellegrinaggio giubi...
Leggi
Cascia celebra l'elezione del nuovo priore degli agostiniani
La città di Cascia, legata alla storia e alla tradizione dell`Ordine agostiniano attraverso la figura di Santa Rita, esp...
Leggi
A Expo Osaka protagoniste le università di Perugia
A Expo 2025 Osaka, nell`ambito della settimana a essa dedicata, giovedì 4 settembre l`Umbria è stata protagonista nel Pa...
Leggi
Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka
Nel secondo giorno della Settimana dell’Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all’interno del Padiglione Italia gli i...
Leggi
Successo di visitatori nei Musei statali umbri nel ponte di Ferragosto. 2296 visitatori alla GNU, 436 a Palazzo ducale di Gubbio
Un eccezionale successo di pubblico è stato riscontrato nel ponte di Ferragosto nei Musei nazionali umbri, complice un’o...
Leggi
Estate Nursina: 62 eventi tra musica, arte cultura e sport
Sessantadue eventi tra musica, arte, cultura, sport e tempo libero, dei quali ben 55 concentrati nel mese di agosto: un’...
Leggi
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria cambia volto
Il Museo archeologico nazionale dell`Umbria, con un investimento pari a oltre 7 milioni di euro, si prepara a diventare ...
Leggi
Suoni Controvento: tanti gli appuntamenti dal 26 al 31 luglio. Il festival fa tappa a Magione, Norcia, Scheggia e Pascelupo, Campello sul Clitunno e San Venanzo
Una fine di luglio densa di appuntamenti, ed in giro per l’Umbria, quella che ci si appresta a vivere grazie al cartello...
Leggi
Dario Fo, Gubbio al centro delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita
Una conferenza stampa partecipata e ricca di contenuti ha dato ufficialmente il via, questa mattina a Perugia, alle cele...
Leggi
Musica per i borghi, cresce l’attesa per Alessandra Amoroso a Marsciano
Cresce l’attesa a Marsciano per il concerto di Alessandra Amoroso che si esibirà, nell’ambito della XXIII edizione di Mu...
Leggi
'Successo di pubblico' per la Galleria nazionale dell'Umbria
Oltre 7.700 visitatori (7.713 ingressi), con una media di 750 al giorno e con un picco di oltre mille nella giornata di ...
Leggi
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
Sono state più di mezzo milione le presenze all`edizione 2025 di Umbria jazz che chiude con il concerto di Lionel Richie...
Leggi
Cinema, Connesi al fianco dell’umbria Film Festival 2025
Per la prima volta, Connesi è partner ufficiale dell’Umbria Film Festival, storica manifestazione cinematografica che si...
Leggi
Nasce Tortealtesto.it: il blog che dà voce alla vera Umbria attraverso il suo sapore più autentico: tradizione, identità e una rivoluzione del gusto tutta da mordere
C`è un sapore che in Umbria tutti conoscono, ma che fuori dai confini regionali è ancora un piccolo segreto. Parliamo d...
Leggi
A Perugia in mostra "Nu couché" di Amedeo Modigliani. L'allestimento alla Galleria nazionale dell'Umbria fino al 15 Settembre
È dedicato al Nu couché (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla collezione permanente della pinacoteca Agnel...
Leggi
Si è concluso il viaggio di SPOTLIGHT nella cultura della luce
“Luce & Arte: Non solo valorizzazione”. Questo il tema dell’ultima lezione di SPOTLIGHT, che ricade all’interno dell’azi...
Leggi
Spotlight, a Palazzo Baldeschi mercoledì 25 giugno ultima lezione sul valore della luce
“Luce & Arte: Non solo valorizzazione”. Questo è il tema dell’ultima lezione di SPOTLIGHT, che ricade all’interno dell’a...
Leggi
La Regione Umbria saluta il maestro Arnaldo Pomodoro
"E` mancato il grande maestro Arnaldo Pomodoro, e per noi, in Umbria, è un momento di tristezza": così il vicepresidente...
Leggi
Cascia e Santa Rita protagoniste tra le Dolomiti: la Corale Santa Rita al Festival dei Mille Cori
Dall’11 al 15 giugno 2025, la Corale Santa Rita di Cascia ha partecipato alla 28ª edizione del Festival Internazionale d...
Leggi
Gubbio verso il Centenario francescano: il 20 giugno la presentazione dei progetti
Gubbio si prepara a vivere le celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di san Francesco d’Assisi, con iniziative ...
Leggi
Fondazione Perugia presenta EXTRA Segni antichi/Visioni contemporanee
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee è l’ultimo progetto di Fondazione Perugia che dopo le mostre dedicate ad Anto...
Leggi
Suoni Controvento 2025: presentato a Palazzo Donini il nuovo cartellone
Questa mattina presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, sede della Giunta regionale, si è svolta la conferenza stampa...
Leggi
L'Università di Perugia sceglie il nuovo rettore
Martedì 17 giugno l`Università degli Studi di Perugia sceglie il nuovo rettore che la guiderà dal primo novembre 2025 al...
Leggi
Presentati i lavori di manutenzione straordinaria di Palazzo Baldeschi al Corso, l'artista Mimmo Paladino firma il telo che vestirà l’edificio durante il cantiere
Sarà Mimmo Paladino, tra i più autorevoli esponenti della transavanguardia italiana, a firmare il telo d`artista che a P...
Leggi
Capitale italiana del libro 2026, in corsa anche Perugia
C`è anche Perugia tra le città candidate al titolo di Capitale italiana del libro 2026. Il bando si è chiuso il 26 maggi...
Leggi


Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv